Contatti

Come reperire facilmente la data di rilascio sulla Carta d’identità e sul Passaporto

La data di rilascio della Carta d’identità e del Passaporto rappresenta un punto di riferimento essenziale per verificarne la validità. Non sfugge a nessuno l’importanza di questi documenti di riconoscimento che consentono a chi viaggia di accreditare la propria identità. Per effettuare la registrazione degli ospiti prevista per l’affitto delle strutture ricettive è imprescindibile assicurarsi che siano in corso di validità.

La Schedina alloggiati, come saprete bene, è il documento ottenuto al momento della segnalazione dei dati degli ospiti alla Questura, che potrà così essere informata delle generalità di tutti i clienti alloggiati presso la vostra Casa vacanza.

Uno dei dati da compilare è precisamente la data di rilascio della Carta d’identità o del Passaporto dell’ospite. Reperire questo dato, riportato su tutti i documenti identificativi, non è particolarmente difficile. Ma siamo decisi a rendervelo ancora più facile, mostrandovi nell’articolo alcune immagini esemplificative.

Data di rilascio per l’auto-registrazione con Check-in Scan

Parallelamente, se siete un ospite appena arrivato alla casa vacanza e avete scelto di effettuare un’auto-registrazione rapida e sicura attraverso l’app Check-in Scan, vi interesserà sapere dove localizzare questi dati in modo da poter completare il check-in. Inoltre, è sempre conveniente verificare la data di scadenza dei propri documenti per prevenire eventuali criticità. I termini per il rinnovo possono variare in modo significativo in base all’età o alla tipologia del documento. In genere, il problema non si presenta per i documenti che utilizziamo con frequenza, come la Carta d’identità italiana. Ma se fosse spagnola o avessimo bisogno di un documento meno utilizzato, come il Passaporto, e ci accorgessimo che è scaduto?

Data di rilascio della Carta d’identità spagnola (DNI)

Trovare la data di rilascio della Carta d’identità emessa dallo stato spagnolo, nota come DNI (Documento Nacional de Identidad), è davvero semplice. Nella versione 2.0, basterà osservare il riquadro contrassegnato con la dicitura: “DNI” che appare nella parte frontale a sinistra. I numeri stampati nella parte superiore del riquadro indicano la data di rilascio del documento. Nella versione 3.0, la troveremo nella parte frontale a destra, sopra la fototessera, come mostrato nell’immagine sottostante.

Le cifre riportate sono sei in totale: le prime due si riferiscono al giorno e sono seguite dalle due cifre del mese e, infine, da quelle dell’anno. Ad esempio, la successione di cifre “280715” indica che il documento è stato rilasciato il 28 luglio 2015.

Data di rilascio del Passaporto

Trovare la data di rilascio sul Passaporto, il più comune dei documenti utilizzati da chi viaggia, è ancora più semplice.

Infatti basterà aprirlo alla pagina principale; la pagina in cui appare la nostra foto e i nostri dati personali, infatti, riporta anche la data di rilascio del documento e quella di scadenza.

Conclusione

La comunicazione dei dati anagrafici degli ospiti alla Questura locale e la conservazione delle Schedine alloggiati sono misure di sicurezza previste tassativamente dalla normativa vigente. Quindi, disporre di strumenti sicuri, capaci di semplificare il processo rappresenta un vantaggio importante anche sul fronte dell’ottimizzazione della redditività. L’applicazione Check-in Scan offre soluzioni mirate, particolarmente efficaci per la registrazione degli ospiti di case o appartamenti vacanze, bed&breakfast o piccole strutture ricettive. Consente di evitare tediose procedure cartacee e, in più, garantisce il pieno rispetto di tutti gli obblighi previsti dalla legge, per rendere la gestione del check-in sempre… a portata di click!

Carte d’identità di altri paesi